Monasterio Rosa: un percorso dedicato alla Donna

Monasterio Rosa: un percorso dedicato alla Donna

Monasterio Rosa Il Percorso dedicato alla Donna per la Prevenzione, la Diagnosi e la Cura delle Malattie Cardiovascolari   La Medicina è sempre più improntata al concetto di personalizzazione delle cure, e pone particolare attenzione alle caratteristiche...
L’intervento del Dottor Pak e dell’Ingegner Celi a Tadà

L’intervento del Dottor Pak e dell’Ingegner Celi a Tadà

Il Dottor Vitali Pak, Direttore dell’Unità Operativa Cardiochirurgia Pediatrica e del Congenito Adulto all’Ospedale del Cuore di Massa, e l’Ingegner Simona Celi, Responsabile del laboratorio di bioingegneria BioCardioLab, sono stati ospiti del...
Dal lettino alla sala operatoria in macchinina

Dal lettino alla sala operatoria in macchinina

Dal lettino della degenza alla sala operatoria con un mezzo speciale: una macchinina.   Provengono da tutta la Toscana, e sono i piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer: sostano all’Ospedale del Cuore di Massa per un giorno soltanto, in regime di Day Hospital, e...
La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana – Webinar

La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana – Webinar

La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana – La ricerca per la diagnosi e le opportunità per l’assistenza sul territorio: dal PNRR alla programmazione regionale   Il prossimo 27 febbraio dalle 08:45 alle 14:00 si terrà l’edizione 2023...
M’illumino di meno

M’illumino di meno

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili organizzata – ogni anno – da Rai Radio2 con il programma Caterpillar.Spegnere tutte le luci non indispensabili: questa la piccola buona azione che viene...
Amarsi di cuore: la storia di Giacomo e Irene

Amarsi di cuore: la storia di Giacomo e Irene

Si stima che ci siano circa 8 persone su 1000 ad avere una cardiopatia congenita.Quindi, sono circa 5mila i bambini e le bambine che, ogni anno, nascono affetti da una cardiopatia congenita in Italia. Giacomo è uno dei bambini che è nato con il cuore malato, nel...
La panchina per i cuori malati

La panchina per i cuori malati

Inaugurata la nuova panchina gigante nel giardino dell’Ospedale del Cuore di Massa. La panchina, color blu Monasterio, è stata costruita gratuitamente dalla Comunità Monte Brugiana, e solo per mezzo di materiali di riutilizzo: sostenibilità, rispetto per l’ambiente, e...