Accesso civico

Che cos’è?

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE”:

E’ il diritto di chiunque, anche non portatore di un interesse qualificato, di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 33 del 2013, nei casi in cui la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio ne abbia omesso la pubblicazione sul proprio sito web istituzionale.

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO:

A seguito delle modifiche, introdotte con il D.Lgs. n. 97 del 2016, gli utenti hanno diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. n. 33 del 2013, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis del medesimo decreto.

Non rientrano nell’accesso civico le richieste di accesso agli atti, che continuano ad essere regolate dalla L. 241/1990.

Come esercitarlo:

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE”

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

Procedimento:

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE”

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

ESCLUSIONI E LIMITI ALL’ACCESSO CIVICO

Tutela giurisdizionale

Registro degli accessi