Area del rischio clinico – Farmacia Ospedaliera
Descrizione
Implementazione delle Raccomandazioni Ministeriali
- PA 16 Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di cloruro di potassio-KCL- ed altre soluzioni concentrate contenenti potassio – Raccomandazione Ministeriale n.1
- PA 23 Raccomandazione ministeriale n. 7 – prevenzione della morte, coma o grave danno derivanti da errori in terapia farmacologica Raccomandazione n. 12 – prevenzione degli errori in terapia con farmaci “look-alike/sound-alike” Raccomandazione n. 18- prevenzione degli errori in terapia coseguenti all’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli
- All.1 Progetto “Farmaci LASA e sicurezza dei pazienti” – Elenco farmaci LASA (31/12/2015) – Integrazione elenco Farmaci LASA ATNO ex-Usl 12 (29/12/2017)
- All.2 Verifica gestione armadio farmaceutico di reparto
- All.3 Prescrizione antibiotici in associazione per uso endovenoso di maggiore utilizzo nella popolazione pediatrica
- All. 14 Report farmaci scaduti privi di confezionamento secondario (versione .xls) (versione .pdf)
- Informazioni sulla ricostituzione, diluizione, somministrazione, utilizzo e conservazione dei farmaci
- All.4 Informazioni sulla ricostituzione, utilizzo e conservazione di antibiotici per via endovenosa (settore PEDIATRICO e CONGENITO ADULTO)
- All.5 Informazioni sulle modalità di ricostituzione e somministrazione di alcuni farmaci per via endovenosa
- All.10 Informazioni sulle ricostituzioni, utilizzo e conservazione di antibiotici per via endovenosa (settore ADULTI)
- All. 11 Informazioni sulle modalità di ricostituzione e diluizione di preparati galenici e specialità medicinali (settore PEDIATRICO)
- Validità delle forme farmaceutiche
- All.6 Tabella di validità delle forme farmaceutiche liquide multidose/sciroppi
- All.7 Tabella di validità delle forme farmaceutiche liquide multidose/colliri, unguenti oculari e gocce auricolari
- All.8 Tabella di validità delle forme farmaceutiche liquide multidose/gocce orali
- All.9 Validità disinfettanti dopo la prima apertura
- Tabelle di supporto alla Scheda Terapeutica Unica
- All.12 Dizionario vie di somministrazione e abbreviazioni
- All.13 Dizionario unità di misura e abbreviazioni
- PA 59 Continuità ospedale/territorio – percorso condiviso per la dimissione di un paziente pediatrico e adulto affetto da cardiopatia congenita a garanzia della continuità terapeutica- Raccomandazione Ministeriale n.17 “Riconciliazione della terapia farmacologica” Dic 2014
- All.1 Prescrizione terapia galenica magistrale per dimissione
- All.2 Foglio informativo per il paziente sul percorso terapeutico assistenziale dei pazienti dimessi con terapia galenica dall’Ospedale del Cuore di Massa – Territorio Regione Toscana – Territorio Extra-Regionale
- All.3 Terapia antiaggregante nei pazienti sottoposti a procedura interventistica
- All.4 Rete di collaborazione con le UUOO Farmaceutiche Ospedaliere delle varie ASL della Regione Toscana e Italiane
- PA 61 Ricognizione e riconciliazione della terapia farmacologica a garanzia della continuità terapeutica e della sicurezza del paziente – Raccomandazione Ministeriale n.17/2014;
- All.1 Definizione delle Discrepanze intenzionali e non intenzionali
- All.2 Flow-chart sul sistema informatizzato per la Ricognizione e Riconciliazione della terapia farmacologica
- All.3 Scheda di rilevazione attività di Ricognizione/Riconciliazione alla dimissione
- All.4 Nota informativa per il paziente alla consegna dei farmaci alla dimissione
- PA 75 Raccomandazione ministeriale n.19 – Raccomandazione per la manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide
- All.1 Tabella diluizioni da allestimenti galenici e specialità medicinali – Settore pediatrico
- PA 68 Gestione dei frigoriferi e congelatori di reparto
- All.1 Scheda di rilevazione mensile temperatura frigoriferi
- All.2 Scheda di rilevazione mensile temperatura congelatori
- All.3 Scheda di rilevazione mensile temperatura frigoriferi – Aree critiche
- PA 74 Recepimento della Delibera Regionale n.127 del 12/02/2018: Linee di indirizzo per le aziende sanitarie regionali per la somministrazione dei medicinali OSP in ambiente assimilabile all’ambiente ospedaliero di cui alla delibera GRT n.132 del 21/02/2017
- All.1 Delibera regionale n. 132 del 21/02/2017
- All.2 Dichiarazione in consenso a trattamenti terapeutici particolari: farmaci OSP
- All.3 Piano individuale di trattamento per farmaci OSP
- All.4 Delibera regionale n.127 del 16/02/2018 +Allegato A
Documentazione a supporto della gestione del rischio clinico
- Risk Management – Determinazione Aziendale n.110 del 14/02/2012
- Compatibilità delle siringhe BD con pompe a siringa a distribuzione ESTAV con le diverse tipologie di pompe
- Dichiarazioni e schede tecniche di farmaci e dispositivi medici LATEX FREE
- Schede di sicurezza disinfettanti
- PA 76 Gestione Deposito COVID19-Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e Dispositivi Medici (DM)
- All.1 Registro giacenze DPI Deposito COVID
- All.2 Scheda di rilevazione pulizie Magazzino-Deposito COVID
- All.3 Comparision of FFP2,KN95 and N95 and other Filtering Facepiece Respirator Classes. Rev 2 del Gennaio 2020
