Monasterio ringrazia tutti coloro che hanno manifestato il loro apprezzamento per l’iniziativa Cardiologie Aperte.
Purtroppo, visto il grande numero di richieste, siamo costretti a comunicare l’esaurimento dei posti a disposizione.
Ospedale San Cataldo-CNR di Pisa
Domenica di Prevenzione “Per il tuo Cuore”: il 19 febbraio medici e infermieri a disposizione della cittadinanza per screening gratuiti
Porte aperte all’Ospedale San Cataldo-CNR (via Moruzzi 1), domenica 19 febbraio, dalle 9 alle 12 per l’evento “Cardiologie Aperte”: screening cardiologici e metabolici gratuiti per quella parte di popolazione che non abbia mai effettuato una visita al cuore.
Dopo il successo dell’edizione 2022, anche per il 2023 Monasterio aderisce alla Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare della Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus, Ente di ricerca della Cardiologia Ospedaliera ANMCO.
Quest’anno, per una organizzazione più coerente, è prevista la partecipazione all’evento solo previa prenotazione, e soprattutto per i cittadini che non abbiano mai effettuato una visita al cuore.
La prenotazione (e l’eventuale disdetta) può essere effettuata per telefono, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12, al numero 334/6611469, oppure per mail, scrivendo all’indirizzo cardiologieaperte2023@ftgm.it e specificando sia il codice fiscale che il numero di telefono.
Per l’intera mattina di domenica, il personale medico ed infermieristico sarà a disposizione della cittadinanza per effettuare screening cardiovascolari, negli ambulatori del piano terra dell’Ospedale San Cataldo, con la collaborazione della Direzione dell’Area di Ricerca del CNR, con elettrocardiogramma e determinazione del profilo di rischio individuale, che esprime la probabilità di sviluppare in futuro la malattia.
Una vera e propria attività di counseling, per rispondere ad ogni domanda e dipanare dubbi in merito alle patologie legate al cuore, al metabolismo e al diabete, oltre ad illustrare le buone pratiche legate alla prevenzione.
In questa occasione, sarà presentato – inoltre – uno speciale percorso di prevenzione dedicato al mondo femminile, coordinato dalla Dottoressa Silvia Maffei, responsabile dell’Endocrinologia Cardiovascolare Ginecologica di Monasterio, per promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sul tema del rischio cardiovascolare specifico nella donna.
Felici ed orgogliosi di partecipare attivamente, anche quest’anno e dopo il successo della scorsa edizione, alla campagna “Cardiologie Aperte”. Sarà un’occasione importante per approfondire l’importanza della prevenzione cardiovascolare: infatti, con la conoscenza e la correzione dei fattori di rischio cardiovascolare, abbiamo la possibilità di ridurre in modo significativo la probabilità di andare incontro a un evento infausto (come l’infarto del miocardio o l’ictus), migliorando quindi sia la qualità che l’aspettativa di vita.
Accogliamo, come sempre, in maniera entusiastica l’invito a partecipare a questa manifestazione. Sarà una opportunità per i cittadini di Pisa per incontrare medici specialisti e porre loro domande su problemi legati alle malattie del cuore e del metabolismo e di intraprendere, nel caso ne venga posta indicazione, un percorso idoneo di approfondimento diagnostico-terapeutico.
Ospedale del Cuore di Massa
“Per il tuo Cuore”: prevenzione e counseling per la cittadinanza nei giorni 13, 14, 15 febbraio con un numero verde dedicato
“Cardiologie Aperte” torna, anche quest’anno, ma con una nuova formula.
Nei giorni lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 febbraio, dalle ore 14 alle ore 16, i cardiologi dell’Ospedale del Cuore di Monasterio risponderanno al numero verde messo a disposizione della cittadinanza.
Dunque, anche per il 2023 Monasterio aderisce alla Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare della Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus, Ente di ricerca della Cardiologia Ospedaliera ANMCO.
Al via, dunque, la settimana di prevenzione “Per il tuo cuore”.
Parole chiave: promozione della prevenzione cardiovascolare e del controllo dei fattori di rischio. Uomini e donne di ogni età potranno approfittare della disponibilità dei Cardiologi per porre domande legate alle malattie del cuore, fattori di rischio cardiovascolare, abitudini, corretti stili di vita, e – in senso lato – sul cuore a tutto tondo.
Come fare? Nei giorni di lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 febbraio, sempre nella stessa fascia oraria, fra le ore 14:00 e le ore 16:00, chiunque potrà chiamare il numero verde attivo per l’evento “Cardiologie Aperte” (800 05 22 33).
Dopo una breve intervista, durante la quale la Segreteria chiederà l’età, il sesso, la regione e la città di colui o colei che effettua la chiamata, la telefonata sarà trasferita ai Cardiologi dell’Ospedale del Cuore di Massa.
La migliore arma che ancora oggi abbiamo per affrontare le sfide che le Malattie Cardiovascolari ci impongono tutti i giorni è la prevenzione. Quest’ultima non può assolutamente prescindere dalla conoscenza e da una cultura sanitaria che deve essere capillarizzata il più possibile nella società e nel singolo cittadino. Proprio da qui nasce l’iniziativa della Fondazione “per il tuo Cuore”, che ogni anno dedica una settimana di sensibilizzazione ai cittadini, con l’iniziativa “Cardiologie Aperte”. Quest’anno i cittadini potranno contattare telefonicamente Cardiologi dedicati e porre domande su problemi legati alle malattie del cuore. La Cardiologia dell’Ospedale del Cuore di Massa ha, ancora una volta, aderito con entusiasmo a questa iniziativa.
Conoscere è prevenire, prevenire è curare, soprattutto il tuo cuore.