Mercoledì 29 maggio, dalle 15, l’aula 27 dell’Area della Ricerca in via Moruzzi a Pisa ospiterà un importante convegno dal titolo “Cardiomiopatia ipertrofica: nuove evidenze, linee guida aggiornate per supportare una gestione ottimale”.
Il convegno è gratuito e aperto, non è richiesta l’iscrizione ed è possibile partecipare sia in presenza sia on line al link https://uso2web.zoom.us/j786801895092.
Relatori del convegno sono i professori Eugene Braunwald, Thor Edvardsen e Iacopo Olivotto. A moderare la dottoressa Alessia Gimelli, il dottor Andrea Barison e il dottor Giancarlo Todiere. Il convegno sarà l’occasione per parlare di fisiopatologia, bisogni non soddisfatti dei pazienti e decorso naturale della cardiomiopatia ipertrofica.
Oggetto dell’evento anche un focus sulle abilità diagnostiche per il riconoscimento della patologia e sulle differenze tra gestione dei sintomi e trattamento mirato alla fisiopatologia. Il convegno sarà inoltre l’occasione per riflettere sui dati clinici e sulle più recenti linee guida delle società di specialità per la gestione della cardiomiopatia ipertrofica. Il convegno è accreditato da Academic CME per 1 credito CME.
Per saperne di più sul convegno, clicca qui