«Sono nata con una grave malformazione al cuore. Poco dopo che sono venuta alla luce, hanno scoperto che ero affetta da una grave cardiopatia congenita che avrebbe comportato numerosi interventi al mio cuore». Inizia così la storia di Flora, una giovane donna con il...
Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani
Uniamoci: mani pulite per cure sicure! Anche quest'anno, la Fondazione Monasterio celebra la ricorrenza del 5 Maggio: la Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani. Operatori sanitari e pazienti, insieme, giocano un ruolo fondamentale affinché vi possano essere cure...
Cardiopatia congenita e sport: le storie di Lorenzo e Mattia
Cardiopatia congenita e sport: quando il cuore – letteralmente – corre e resiste oltre l’ostacolo. Lorenzo e Mattia sono due giovani ragazzi molto simili, ma che non si conoscono. Due adolescenti con il cuore malato fin dalla nascita, curati per anni all’Ospedale del...
L’intervento del Dottor Clemente a Tadà
Il Dottor Alberto Clemente, Radiologo dell'Unità Operativa Diagnostica per Immagini all'Ospedale del Cuore della Monasterio, è stato ospite del programma pomeridiano Tadà del canale RTV38, lo scorso mercoledì 6 aprile. Focus sul Cuore visto per immagini. Le immagini...
Simona Celi: uno dei dieci volti della scienza italiana
Uno dei dieci volti della scienza italiana è quello di Simona Celi: l'ingegnere che si dedica alla Meccanica del Cuore. Oggi 15 aprile, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale...
L’ospedale virtuale, un progetto innovativo per migliorare la vita del paziente durante il ricovero
L’Ospedale è un luogo costruito non solo per il lavoro dei Sanitari, ma anche – e soprattutto – per i Pazienti che, sottoposti ad attività diagnostiche e terapeutiche, vedono aumentare il proprio benessere ed anche la loro aspettativa di vita.
Problemi di Cuore: le cardiopatie congenite pediatriche
Problemi di Cuore Le Cardiopatie Congenite Pediatriche Le cardiopatie congenite sono malformazioni - semplici o complesse - che interessano il cuore ed i grandi vasi. Le cardiopatie sono definite semplici quando il difetto riguarda i setti o una valvola. Le...
Aritmie giovanili: al via lo screening nelle scuole pisane
Al via il primo screening mirato in Toscana, condotto nelle scuole secondarie attraverso la somministrazione di questionari sulla familiarità per morte improvvisa e l’esecuzione di elettrocardiogrammi digitali. La prima scuola interessata è stata l’Istituto da...
Cardiochirurgia dell’Adulto: ottimi risultati
Cardiochirurgia della Monasterio: prima in Italia per la procedura di by-pass aorto coronarico