Il piccolo Leon ha un cuore di luce e di tempesta. Affetto da una grave cardiopatia congenita (la Tetralogia di Fallot), ha già subìto due lunghe – e complicate – operazioni al cuore. Ha solo due anni, ma i genitori lo trattano come un “bimbo grande”, raccontandogli e...
Storie di Formazione – Dottor Edoardo Zancanaro
Il Dottor Edoardo Zancanaro ha 26 anni sulla carta ma, nonostante la giovane età, ha le idee chiare e una visione sul futuro degne di una persona molto più matura. Nel suo cuore, e nella sua vita, ci sono i cuori (anatomici) ed i motori. Corre in pista fin da quando...
Dalla sala operatoria al campo da golf: la storia di Tommaso
«Chi disse “preferisco avere fortuna che talento” percepì l’essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita: terrorizza pensare che sia così fuori controllo. A volte in una partita la palla colpisce il nastro, e per un attimo può...
Storie di ricerca: Medicina Nucleare e Amiloidosi cardiaca
La ricerca che cura. Una delle più recenti linee di ricerca della Unità Operativa di Medicina Nucleare della Monasterio riguarda la patologia della Amiloidosi cardiaca. Il termine amiloide-amiloidosi venne introdotto agli inizi del 1800 da una delle personalità...
La storia di Flora, una mamma coraggiosa
«Sono nata con una grave malformazione al cuore. Poco dopo che sono venuta alla luce, hanno scoperto che ero affetta da una grave cardiopatia congenita che avrebbe comportato numerosi interventi al mio cuore». Inizia così la storia di Flora, una giovane donna con il...
Cardiopatia congenita e sport: le storie di Lorenzo e Mattia
Cardiopatia congenita e sport: quando il cuore – letteralmente – corre e resiste oltre l’ostacolo. Lorenzo e Mattia sono due giovani ragazzi molto simili, ma che non si conoscono. Due adolescenti con il cuore malato fin dalla nascita, curati per anni all’Ospedale del...
Diretta al Cuore #4. Dal caso Eriksen al progetto Just: le Aritmie Giovanili
In occasione della quarta Diretta al Cuore abbiamo parlato di aritmie giovanili.Siamo abituati a credere che i più giovani siano esseri invulnerabili e in perfetta salute.Talvolta, però, un cuore apparentemente sano può nascondere qualche piccola anomalia nel battito,...
«Non solo la cura del cuore della bambina, ma delle paure sue e della famiglia»
Mamma e figlia intraprendono un viaggio di 8 ore in macchina per arrivare dal Dottor Giuseppe Santoro, all’Ospedale del Cuore di Massa. Ali, una ragazzina, arriva a 12 anni con il Dotto di Botallo aperto. Una situazione non allarmante ma – comunque – sulla quale...
«Mi è capitato qualcosa di raro, ma non chiamatemi Eroe»: la storia di Katia
«Mi è capitato qualcosa di raro, ma non chiamatemi Eroe» La storia di Katia Due patologie rare a cuore e rene: caso risolto dal team multidisciplinare di Monasterio e AOU Pisana Quando una rara cardiopatia congenita ed un’altra patologia estremamente rara,...