La Giunta toscana rinnova la collaborazione con la Fondazione Gabriele Monasterio per altri tre anni
Assegnati 253 mila euro alla Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la gestione e la manutenzione del “Database regionale Celiachia”, dedicato alla malattia celiaca e alla Dermatite erpetiforme, per il prossimo triennio 2021-2023
“Visti gli ottimi risultati raggiunti, abbiamo ritenuto opportuno dare continuità al lavoro svolto a oggi dalla Fondazione e perseguire nuovi obiettivi, come lo sviluppo della piattaforma informatica, previsti per il 2021 – spiega l’assessore alla sanità Simone Bezzini -. Con questa delibera intendiamo garantire non solo le attività di manutenzione ordinaria, ma anche il continuo aggiornamento della rete dei presidi e dei loro ruoli nei percorsi assistenziali, dedicati a queste due patologie tramite un apposito data-base, chiamato Peace, creato un paio di anni fa e che ci consente di monitorare l’andamento della malattia celiaca, e delle patologie a essa associate, di cui soffre un numero crescente di pazienti di tutte le età”.
“Ringraziamo la Regione Toscana per la fiducia che ci ha dimostrato, confermandoci la gestione del sistema informativo Peace – dichiara il direttore generale della Fondazione Monasterio, Marco Torre – la Regione, in questo modo, ha voluto dotarsi di un importante strumento, attivato per garantire anche il monitoraggio e la gestione del rilascio dei certificati diagnostici e dei piani terapeutici per Celiachia e Dermatite erpetiforme: patologie, purtroppo, sempre più diffuse nella popolazione”.
Estratto da Toscana Notizie https://www.toscana-notizie.it/-/celiachia-stanziati-253mila-euro-per-la-banca-dati-regionale