Chirurgia riparativa micro invasiva endoscopica della valvola mitrale e tricuspide
Chirurgia riparativa micro invasiva endoscopica della valvola mitrale e tricuspide con un tasso di riparazione di oltre il 96 % nella patologia degenerativa
Come evidenziato dalla letteratura internazionale, la riparazione della valvola nativa nei pazienti portatori di valvulopatia mitralica degenerativa, rappresenta il trattamento che garantisce la miglior prognosi sia nel periodo dell’ospedalizzazione che a lungo termine.
Tramite un accesso chirurgico minitoracotomico, periareolare o ascellare di circa 2-3 cm, senza quindi intaccare le ossa dello sterno, ma separando i tessuti molli, è possibile eseguire la riparazione della valvola mitrale e/o valvola tricuspide.
In una minima incisione (di pochi millimetri) viene introdotto l’endoscopio che guida la visione del chirurgo.
Il risultato finale è estremamente funzionale, preservando la meccanica respiratoria con un minimo discomfort per il paziente; inoltre vi è un eccellente risultato estetico (le cicatrici sono pressoché non visibili).
Le procedure endoscopiche, riducendo ulteriormente il trauma chirurgico, enfatizzano i già noti vantaggi della chirurgia mini-invasiva.
