Home > Coronavirus: le regole da seguire

Coronavirus: le regole da seguire

In merito alle misure necessarie a contrastare e limitare la diffusione del CORONAVIRUS, la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio ha disposto due informative:

Per completezza si aggiunge il riferimento alle disposizioni della Regione Toscana:

https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus/

1 – Informativa FTGM su Coronavirus

Visti i recenti casi di infezione da Nuovo Coronavirus in Italia cogliamo l’occasione per chiedere la vostra collaborazione e informare gli utenti sui comportamenti da tenere.

Siamo TUTTI invitati alla stretta osservanza delle normali pratiche di igiene ovvero:

  • Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o con soluzioni alcoliche
  • Starnutire o tossire in un fazzoletto (da gettare subito dopo l’uso) o nella piega del gomito
  • Utilizzare una mascherina se indicato da un operatore sanitario (potete chiederla agli infermieri)
  • Evitare di toccare gli occhi, il naso o la bocca con mani non lavate
  • Evitare contatti ravvicinati con persone che mostrino sintomi di malattie respiratorie (come febbre tosse e starnuti).
  • Limitare il numero degli accompagnatori e visitatori in ospedale
  • Evitare di presentarsi con eccessivo anticipo agli appuntamenti

Si invitano pertanto tutti coloro che presentano SINTOMI SIMIL-INFLUENZALI a:

  • Non recarsi in ospedale neanche come visitatori o accompagnatori
  • Rinviare visite ed esami non urgenti ( in questi casi è sospesa la penale sulla mancata presentazione agli appuntamenti; sarà cura dell’Amministrazione di fissare nuovo appuntamento)

2 – Informativa FTGM Coronavirus per i pazienti ambulatoriali

Gentile Utente, visti i recenti casi in Italia di infezione da Coronavirus (COVID19), La invitiamo a prendere visione, prima dell’accettazione amministrativa, delle seguenti domande:

  1. Presenta o ha presentato nei giorni precedenti sintomi influenzali quali tosse, febbre, dolori muscolari, mal di gola?
  2. Ha usato antipiretici (come Tachipirina o Aspirina) negli ultimi giorni?
  3. Ha soggiornato o avuto contatti stretti con persone ritornate dalla Cina o è stato nei luoghi in Italia attualmente in regime di quarantena?


Nel caso Lei abbia risposto positivamente alle precedenti domande, La invitiamo a farlo presente all’accettazione e Le anticipiamo che dovrà effettuare un colloquio preliminare con i nostri operatori sanitari al fine di adottare le opportune misure precauzionali.


Certi della sua collaborazione, La ringraziamo

La Direzione Sanitaria

Sostienici con il tuo

5X1000

al codice fiscale

93062260505