La prima DIRETTA AL CUORE è stata organizzata in occasione della giornata dedicata alle Cardiopatie Congenite, che ricorre il 14 Febbraio.
Si stima che ci siano circa 8 persone su 1000 ad avere questa patologia, quindi ogni anno è possibile aspettarsi 5mila nuovi nati in italia.
Nascere con una cardiopatia congenita significa avere una malformazione al cuore, e avere bisogno – per tutta la vita – di cure.
La Monasterio è un centro di alta specialità che si prende cura del cuore per l’intero ciclo di vita: dal feto fino al grande anziano.
I nostri pazienti non vengono mai lasciati soli, creando quel rapporto di reciproco affetto e fiducia che è essenziale durante il percorso di cura.
In diretta, due fra i professionisti senza i quali questi risultati non sarebbero possibili: il Dottor Vitali Pak, Direttore dell’Unità Operativa Cardiochirurgia Pediatrica e del Congenito Adulto e la Dottoressa Silvia Nunno, Neonatologa dell’Unità Operativa Pediatria e Neonatologia ad indirizzo Cardiovascolare.
Qualche giorno prima avevamo raccontato la Storia di Katia, una nostra paziente che non vuole essere definita eroe. Katia ne ha passate tante, ed è una vera forza della natura, sempre pronta a scherzare su quanto le è accaduto.
Per noi, però, lei è una vera Eroina, che combatte con l’arma più forte di tutte: il suo sorriso.
Katia è una donna adulta che convive con una cardiopatia fin dalla nascita: tecnicamente questi pazienti sono definiti GUCH.