“Etica delle cure in una sanità ad alto impatto biotecnologico”, è il titolo del convegno che, promosso e organizzato dal dottor Stefano Antonelli, si svolgerà sabato 23 marzo , dalle 9 alle 12, nella Biblioteca dell’Ospedale del Cuore a Massa.
Il convegno, accreditato con 3 ECM, attraverso gli interventi dei relatori presenti, membri a vario titolo della Commissione Regione Toscana di Bioetica, si pone l’obiettivo di offrire temi di riflessione nelle cure di fine vita e non solo.
Le opportunità che attualmente offrono le conoscenze scientifiche e le biotecnologie applicate alla medicina e all’assistenza, hanno portato ad un prolungamento della vita, sempre cercando comunque di rispettarne dignità e volontà. Affrontare problemi e dilemmi legati alla cura e all’assistenza di fine vita, darà ai partecipanti spunti di riflessione etica, filosofica, deontologica e normativa ma anche indicazioni utili da utilizzare nel quotidiano sia individualmente che nelle equipe multidisciplinari dedicate.
Ad aprire il convegno, moderato dal dottor Pier Antonio Furfori, saranno Paolo del Sarto, direttore Anestesia e Rianimazione all’Ospedale del Cuore e Stefania Baratta, direttrice Servizio Infermieristico Tecnico e Riabilitativo Aziendale Monasterio. Seguiranno gli interventi di Paolo Malacarne,rianimatore, membro del Comitato Etica Clinica AOUP, Alfredo Zuppiroli, cardiologo, già Coordinatore Commissione Regionale di Bioetica e Laura Canavacci, filosofa morale, segretaria Commissione Regionale di Bioetica.
Per consultare il programma completo, clicca qui