Home > Giornata contro la violenza sugli operatori, un questionario per i pazienti

Giornata contro la violenza sugli operatori, un questionario per i pazienti

Il 12 marzo è  la  Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio- sanitari.
Purtroppo negli ultimi anni gli episodi di aggressione fisica e verbale ai danni del personale sanitario sono un fenomeno in aumento.  Da dati Inail, riportati sul sito del Ministero della Salute,  risulta che nel triennio 2019-2021 sono stati più di 4.800 i casi  di violenze, aggressioni, minacce con una media di circa 1.600 l’anno,  senza calcolare le mancate denunce.

La Giornata nazionale si propone, infatti, di informare sulle proporzioni del fenomeno e sulla sua gravità, sensibilizzando gli operatori a denunciare ogni forma di violenza e diffondendo la cultura del rispetto nei cittadini rendendoli sempre più consapevoli del  lavoro e della competenza di tutto il personale sanitario.
Monasterio è impegnata ogni giorno nel  diffondere la cultura del rispetto e in occasione della Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio- sanitari ha  elaborato un questionario  da sottoporre ai pazienti che vorranno partecipare.

Il questionario è uno strumento utile per  comprendere meglio le esperienze  dei nostri pazienti e dei caregivers e le loro opinioni riguardo alla violenza nel contesto sanitario. Le risposte fornite saranno fondamentali per sviluppare strategie efficaci di prevenzione e garantire un ambiente sempre più sicuro per i pazienti e per i lavoratori del settore sanitario.

Il questionario è  anonimo:  non vengono chiesti nè il nome, nè altri dati personali che consentano di identificare la persona. Le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente a fini di ricerca e miglioramento dei servizi.

Monasterio invita  i pazienti e i loro cari a partecipare con sincerità, condividendo esperienze e  riflessioni. Compilare il questionario richiederà solo pochi minuti,  ma garantirà un contributo prezioso.
Chi volesse adeerire,  può scaricare  qui il questionario 

     

    Sostienici con il tuo

    5X1000

    al codice fiscale

    93062260505