Chi è Simona Celi, l’Ingegnere che si dedica alla meccanica del cuore?
Donna votata alla Scienza.
Donna che si fa spazio in un mondo – ancora – prevalentemente maschile.
Ingegnere Meccanico innamorata del Cuore e del sistema cardio-vascolare.
Scienziata che studia la meccanica del cuore.
Donna illuminata, che ha capito tempo fa quanto Medicina e Ingegneria siano legate a doppio filo.
Per la migliore riuscita dell’intervento chirurgico.
E per il benessere del paziente.
Simona Celi è Responsabile del BioCardioLab, laboratorio di ricerca orientato a supportare il training e la pianificazione degli interventi di Emodinamica e Cardiochirurgia, sia nell’ambito pediatrico che adulto, utilizzando le simulazioni numeriche e sviluppando simulatori fisici del circolo cardio-vascolare. Essendo determinante, per le simulazioni numeriche, la ricostruzione 3D degli organi, l’attività del laboratorio si è ampliata – nel tempo – dalla biomeccanica alle procedure di image processing, avendo come scopo ultimo quello di sviluppare strumenti di realtà aumentata e virtuale.
Leggi l’intervista che le ha fatto “Donne nella Scienza”, il portale dedicato ad alcune grandi donne, soprattutto italiane, che si sono distinte in ambito scientifico e tecnologico, dall’antichità ai giorni nostri.
Guarda il nostro video!