Home > Innovazione tecnologica al Convegno AIIC: primo premio alla Monasterio

Innovazione tecnologica al Convegno AIIC: primo premio alla Monasterio

La Fondazione Monasterio ha partecipato al XXII Convegno Nazionale della Associazione Italiana Ingegneri Clinici con un proprio progetto, frutto del lavoro multidisciplinare di più professionisti, e si è portata a casa il primo premio nella categoria “Valutazione delle tecnologie ed esperienze innovative di procurement” .

Il progetto, dal titolo “Patient involvement in health technology assessment“, ha l’ambizioso scopo di creare un vero e proprio percorso per i pazienti: coinvolgendoli maggiormente nelle valutazioni delle tecnologie e ottenendo i PROMS (patient related outcomes).
Ancora una volta, il nostro focus sono la personalizzazione della medicina e l’appropriatezza delle cure.

Da un progetto presentato alle Call for ideas, nel dicembre 2020, in vista degli Stati Generali della Monasterio (luglio 2021), passando ad un progetto di tesi in Ingegneria Biomedica e, adesso, fino allo sviluppo di un persorso reale.

Innovazione tecnologica, multidisciplinarietà, centralità del paziente, medicina personalizzata.
Questi gli ingredienti della Fondazione Monasterio, che guidano ogni ambito della nostra ricerca che cura.

premio aiic

In foto, l’Ingegner Maria Rita Romeo e la studentessa Annalisa Nardone

Orgogliosa che l’Associazione Italiana Ingegneri Clinici abbia creduto nel progetto. Quello del coinvolgimento del paziente nella valutazione delle tecnologie non è solo un’idea, ma può essere un percorso reale, migliorando l’appropriatezza delle cure. Non potrei sviluppare un progetto simile in nessun altro luogo, se non alla Monasterio.

Maria Rita Romeo

Ingegnere Biomedico, Fondazione Monasterio