Home > Intelligenza artificiale e analisi dei dati, il convegno

Intelligenza artificiale e analisi dei dati, il convegno

 “Verso uno  spazio europeo dei dati sanitari ” è il titolo del convegno in programma a Pisa, a Palazzo della Sapienza, venerdì 10 novembre. Il convegno – come si legge nella brochure di presentazione – nasce dall’esperienza di un gruppo di ricercatori di varie discipline coinvolti nel progetto “Pensami (A precision  medicine-based Framework to pediatric patients with chronic diseases)”. I ricercatori hanno avvertito, infatti, la necessità di condividere  risultati e  prospettive sull’uso dell’intelligenza artificiale nella pratica medica e nelle organizzazioni sanitarie. 

 Il convegno verte proprio sul tema dell’intelligenza artificiale e sul suo utilizzo in campo medico e sanitario. L’ incremento  esponenziale nell’uso dell’intelligenza artificiale per l’analisi dei dati, solleva _ si legge nella presentazione dell’incontro _  quesiti fondamentali che spaziano dalla organizzazione dei sistemi di salute nel quadro dell’Unione Europea al diritto e all’etica della cura e della ricerca. Ne parleranno a Palazzo della Sapienza ricercatori, ingegneri, informatici, medici , giuristi  ed eticisti. 

Il convegno  è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana e  la collaborazione di Monasterio, Università di Pisa, Istituto di Fisiologia Clinica, Aziende Sanitarie Toscana Nord Ovest e Toscana Sud Est e European Health Law and Technology con il supporto del programma Erasmus dell’Unione Europea. 

Al convegno partecipano anche il dottor Stefano Dalmiani,  Responsabile Area Bioingegneria di Monasterio e Claudio Passino, professore ordinario di Cardiologia alla Scuola Superiore San’Anna e  direttore  dell’ Unità Operativa Ricerca Clinica  di Monasterio.

Per  informazioni:  pensami@ftgm.it
Leggi il  programma
Per l’ iscrizioni obbligatoria, clicca qui

 

Sostienici con il tuo

5X1000

al codice fiscale

93062260505