La Fondazione Monasterio è il leader clinico del progetto europeo InteropEHRate, finanziato dalla commissione europea per progettare e sperimentare nuove forme di scambio di dati clinici e sanitari tra medici, infermieri e pazienti.
La trasmissione dei dati clinici permette alle persone di avere sui propri smartphone immediatamente gli esiti degli esami e delle visite svolti nelle strutture sanitarie, proprio come ora posseggono gli stessi referti in formato cartaceo o li visualizzano sui vari fascicoli sanitari elettronici.
La sperimentazione attiva della piattaforma di interscambio è iniziata nel mese di giugno: protagonisti attivi, saranno sia pazienti italiani che pazienti provenienti dalla Grecia, dalla Romania e dal Belgio. Queste persone utilizzeranno il sistema in occasione (e durante) le prestazioni sanitarie svolte negli ospedali della Fondazione Monasterio.
Durante le sperimentazioni, i risultati clinici ed i referti delle visite saranno automaticamente trasmessi via Bluetooth al telefono del paziente, e visualizzati sullo smartphone del paziente, tradotti in tempo reale nella lingua del paziente straniero.


Il responsabile del progetto è Stefano Dalmiani, responsabile dell’Area ICT della Fondazione Monasterio, e vede coinvolti come responsabili clinici e coordinatori dei pazienti il Dottor Giuseppe Vergaro, per la parte medica, e la Dottoressa Maria Filomena Speltri, per la parte infermieristica.