Introduzione
La formazione, tesa allo sviluppo e al miglioramento delle capacità professionali individuali, rappresenta una funzione di valenza strategica, e costituisce strumento per la valorizzazione delle risorse umane, elemento fondamentale per Monasterio.
La peculiarità di Monasterio e della sua mission, in termini di clinica altamente specialistica, di innovazione e ricerca in ambito sanitario, ed i risultati di eccellenza raggiunti nel corso degli anni, hanno infatti il loro solido fondamento nelle competenze e nella professionalità delle sue risorse.
Ogni anno Monasterio predispone il Piano della Formazione sulla base dei bisogni formativi emersi e degli obiettivi posti.
Dal 2020, con l’inserimento nella Rete Formativa Regionale, Monasterio è PROVIDER ECM della Regione Toscana ed organizza corsi di formazione che conferiscono crediti di Educazione Continua in Medicina.
Nell’ottica di un costante impegno nella cooperazione combinata alla formazione, Monasterio è sede di corsi specialistici che portano, nelle sue strutture, tirocinanti, specializzandi, e studenti e provenienti da Università e strutture sanitarie e di ricerca sia italiane che estere. Inoltre, in collaborazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, realizza seminari, convegni e congressi, oltre a corsi di formazione sull’emergenza.