Home > La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana – Webinar

La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana – Webinar

La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana – La ricerca per la diagnosi e le opportunità per l’assistenza sul territorio: dal PNRR alla programmazione regionale

 

Il prossimo 27 febbraio dalle 08:45 alle 14:00 si terrà l’edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus.
L’evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in Toscana – La ricerca per la diagnosi e le opportunità per l’assistenza sul territorio: dal PNRR alla programmazione regionale è organizzato dalla Regione Toscana con il contributo del Comitato Tecnico Organizzativo per le malattie rare ed in collaborazione con il Registro Toscano delle Malattie Rare (programma allegato).

Qui il programma

Dopo tre anni, l’evento si terrà nuovamente in presenza a Firenze presso l’Auditorium Nuovo Ingresso Careggi (NIC-3), Largo G. Brambilla e sarà possibile seguirlo anche in modalità webinar: si prega tutti gli interessati di effettuare al più presto l’iscrizione con la quale sarà possibile prenotare un posto in Auditorium oppure scegliere la modalità webinar:

clicca qui per iscriverti (da effettuare entro e non oltre giovedì 23/02)

Qui la cartina con l’indicazione Nuovo Ingresso Careggi NIC.

Qui le indicazioni per raggiungere la sede dell’evento.

E’ in corso l’accreditamento ECM, curato dalla Fondazione Monasterio in qualità di provider, per le seguenti figure professionali:

  • medici
  • medici di medicina generale
  • pediatri di libera scelta
  • specialisti ambulatoriali
  • medici di continuità assistenziale
  • medici di emergenza sanitaria territoriale
  • assistenti sanitari
  • biologi
  • farmacisti
  • fisioterapisti
  • infermieri
  • infermieri pediatrici
  • personale tecnico-sanitario
  • psicologi.

IMPORTANTE: alla fine della giornata, tutti gli iscritti interessati ai crediti ECM, che parteciperanno in presenza oppure c/o webinar, avranno la possibilità di effettuare il questionario di apprendimento e di gradimento. Specifiche indicazioni saranno disponibili al più presto.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Formazione della Fondazione Monasterio:

formazione@ftgm.it – 050 3152650

oppure la Segreteria organizzativa:

giornata-mr@ftgm.it – 050 3153502

Sostienici con il tuo

5X1000

al codice fiscale

93062260505