Il 29 Settembre ricorre, ogni anno, la Giornata Mondiale del Cuore, istituita dalla World Heart Federation, un’istituzione internazionale la cui finalità è promuovere la salute cardiovascolare nel mondo.
Il tema scelto dalla World Heart Federation per la giornata del cuore del 2021 è la connessione.
“Use heart to connect with your heart”: connessione nel senso di ascoltare il proprio battito, e comprendere quando il cuore chiede aiuto.
“Use heart to connect with every heart”: connessione nel senso raggiungere ogni angolo della terra, fino a quei luoghi in cui non esistono internet, e quindi informazione, né cure adeguate.
“Use heart to connect with broken heart”: connessione nel senso di vicinanza ai cuori malati, ai pazienti che si trovano dentro le mura di un Ospedale e che, a causa del periodo storico che stiamo vivendo, non possono avere contatti con i propri cari.
Per noi della Fondazione Monasterio ogni giornata è dedicata al cuore: al cuore di grandi e piccini, al cuore di tutte le età. I nostri medici, infermieri, operatori sanitari, tecnici, informatici, fisici, ingegneri, amministrativi, seguono i cuori e li accompagnano da quando sono piccoli, e sono protetti dentro la pancia della mamma, fino a quando questi cuori raggiungono la terza età, passando attraverso crescite, evoluzioni e cambiamenti.
Mercoledì 29 Settembre, una giornata speciale che ci rappresenta, abbiamo deciso di organizzare un modo nuovo per connetterci ai vostri cuori: cinque dei nostri esperti hanno parlato in diretta Facebook, dalla pagina della Fondazione Monasterio, delle tematiche di principale interesse per i nostri pazienti, e hanno risposto alle domande che ci sono arrivate in diretta.
Un grazie speciale a chi ci ha seguito, e a chi vorrà vedere il video, qui sotto.
Grazie anche alla Dr.ssa Nadia Assanta, al Dr. Sergio Berti, al Dr. Andrea Rossi, al Dr. Giuseppe Santoro, e al Dr. Marco Solinas.
Buona visione!