Prenotare visite/esami
Tutto quello che devi sapere per prenotare una visita ambulatoriale: contatti, documenti necessari, servizi e prestazioni disponibili, informazioni sui referti.
Informazioni e servizi
Elenco delle prestazioni ambulatoriali
Consulta tutte le prestazioni ambulatoriali che puoi prenotare, suddivise in ordine alfabetico.
Prenotazione via e-mail
Puoi inviare una richiesta di prenotazione via mail scrivendo ai seguenti indirizzi:
- prenotazionimassa@ftgm.it per l’Ospedale di Massa
- prenotazionipisa@ftgm.it per l’Ospedale di Pisa
Nella mail devi indicare:
- Nome Cognome
- Data e luogo di nascita
- Numero di telefono
- Prestazione richiesta
È necessaria l’impegnativa del medico curante o dello specialista.
Il servizio CUP provvederà a richiamare il paziente per fissare l’appuntamento entro 2 giorni lavorativi.
CUP Massa
Il CUP e gli ambulatori di Massa si trovano al piano terra dell’Ospedale del Cuore.
- Sportello per Prenotazioni: da Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:00
- Sportello per Accettazione: da Lunedì al Venerdì dalle ore 7:30 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 7:30 alle ore 13:00
- Telefono CUP della Monasterio: 050 3153150 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 15:00
- FAX 050 3153151
- Centralino 0585 483617
Per le mancate disdette:
Occorre ricordare che è sempre necessario disdire la prenotazione entro le 48 ore dalla data stabilita. In caso di mancata disdetta entro i termini previsti si è tenuti al pagamento del ticket anche se esente.
La disdetta può essere effettuata contattando il CUP telefonico o allo sportello agli orari indicati. E’ inoltre possibile disdire la prenotazione inviando una e-mail all’indirizzo disdetteprenotazioni@ftgm.it indicando:
- Nome Cognome
- Codice Fiscale
- Prestazione da disdire
- Data e orario dell’appuntamento da disdire
CUP Pisa
Il CUP e gli ambulatori di Pisa si trovano nell’area della ricerca del CNR di Pisa al piano terreno dell’edificio “C”, ingresso 5.
- Telefono CUP della Monasterio: 050 3153150 da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 15:00
- Sportello per Prenotazioni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:45 e il Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12:45
- Sportello per Accettazione: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 7:00 alle ore 13:00
- FAX 050 3153151
- Centralino 050 3152216
Per prenotare Prestazioni istituzionali:
- Cup telefonico 050-3153150: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 15:00
- Cup Front-Office: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:45 e il Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12:45
Per le mancate disdette:
Occorre ricordare che è sempre necessario disdire la prenotazione entro le 48 ore dalla data stabilita. In caso di mancata disdetta entro i termini previsti si è tenuti al pagamento del ticket anche se esente.
La disdetta può essere effettuata contattando il CUP telefonico o allo sportello agli orari indicati. E’ inoltre possibile disdire la prenotazione inviando una e-mail all’indirizzo disdetteprenotazioni@ftgm.it indicando:
- Nome Cognome
- Codice Fiscale
- Prestazione da disdire
- Data e orario dell’appuntamento da disdire
CUP Intramoenia (libera professione)
Ospedale di Pisa
Primo Piano Stanza 100 – Tel. 050 3153219, FAX– 050 3152185
per telefono: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
allo sportello: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
per email: liberaprofessionepisa@ftgm.it
Ospedale di Massa
Primo Piano Ingresso ambulatori – Tel. 0585 493667
per telefono: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 15.30
allo sportello: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
per email: liberaprofessionemassa@ftgm.it
Documenti necessari per la prenotazione in regime istituzionale SSN
Al momento della prenotazione è indispensabile essere muniti di:
- Impegnativa (ricetta del medico di famiglia, del pediatra o dello specialista);
- Tessera Sanitaria;
- Eventuale Attestato di Esenzione per patologia (info ticket).
Si ricorda che l’impegnativa deve essere completa dei dati anagrafici, codice fiscale, prestazione richiesta e indicazione di eventuali esenzioni.
Prenotazione Esami di laboratorio
Per migliorare l’organizzazione delle attività sanitarie e rispondere al meglio alle esigenze dell’utenza, è necessario prenotare presso il CUP della Fondazione anche gli esami di laboratorio (inclusa l’attività di prelievo) eseguiti presso l’Ospedale di S. Cataldo di Pisa, dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 7:30.
Come per le altre prenotazioni ci si può rivolgere al CUP (al numero 050-315.3150).
Il CUP è collocato al piano terreno, nell’ambito dell’area ambulatoriale.
Si precisa che l’orario indicato sulla prenotazione è indicativo e utilizzato al fine di facilitare, il più possibile, un afflusso ordinato ed evitare le lunghe attese; le chiamate, comunque, seguiranno l’ordine di arrivo in accettazione.
Per accedere a tutti i servizi a carattere ambulatoriale e per effettuare le relative prenotazioni, è necessario munirsi di:
- impegnativa
- tessera sanitaria (Carta Sanitaria Elettronica)
Il paziente, al momento della prenotazione deve specificare i seguenti esami che richiedono modalità peculiari:
- Curva glicemica 2h e/o curva insulinica
- Prelievo per catecolamine plasmatiche, test renina, aldosterone
- Calcio-ione
- Ciclosporine
- Ammonio
Accettazione ambulatoriale
Al momento dell’accettazione è indispensabile essere muniti di:
- Impegnativa (ricetta del medico di famiglia, del pediatra o dello specialista);
- Tessera Sanitaria;
- Eventuale Attestato di Esenzione per patologia (info ticket).
Ospedale di Pisa:
Si accede solo su prenotazione:
- Sportello Accettazione ambulatoriale:
Lunedì – Venerdì 7:00 – 19:00 – Sabato 7:00 – 13:00 - Analisi di laboratorio:
Lunedì – Venerdì 7:00 – 8:45 (inizio prelievi 7:30)
Ospedale di Massa:
- Lunedì – Venerdì 8:00 – 19:00 e Sabato 8:00 – 13:00
Referti
Quando non è possibile consegnare subito il referto, questo può essere ritirato dal paziente o da altra persona da lui autorizzata (con delega scritta e copia del documento di identità).
Il referto può essere inviato per posta, su richiesta dell’interessato al costo di 2 euro per gli esami strumentali, 8 euro per la diagnostica (TAC e Risonanza Magnetica) e 6,50 euro per tutte le altre prestazioni.
Ritiro referti (presso la portineria):
Ospedale di Massa:
- Lunedì – Venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00
- Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Ospedale di Pisa:
- Lunedì – Venerdì 9:00 – 14:00
Per il mancato ritiro del referto:
Il mancato ritiro del referto entro 30 giorni dalla data di erogazione della prestazione comporta il pagamento per intero della prestazione anche da parte dei soggetti esenti ticket.
Referti con CD o DVD
I risultati degli esami di immagine possono essere accompagnati da un supporto digitale contenete una selezione di immagini o video. In questi casi al paziente viene consegnato un CD o un DVD che può essere visualizzato tramite computer. Di seguito le indicazioni per l’uso e i contatti per il supporto.
Lettura CD e DVD Paziente
Utilizzando un PC con sistema operativo Windows:
- inserire il CD o il DVD nel lettore o masterizzatore del computer
- attendere l’avvio automatico del software, contenuto nel CD o DVD, deputato a mostrare le immagini associate all’esame.
- utilizzare tale programma per analizzare le immagini.
In caso di mancato avvio automatico del software di visualizzazione si può seguire una delle due procedure sottoelencate:
- Avvio del software di visualizzazione.
Individuare il file eseguibile del programma, riconoscibile dall’estensione “.exe”, fra i file contenuti nel CD o DVD. Cliccare sull‘eseguibile al fine di avviare il software. - Visualizzazione delle immagini tramite browser.
Si può utilizzare un comune browser web, come Mozilla Firefox o Internet Explorer, per visualizzare una selezione di immagini, in formato Jpeg, contenute nel CD o DVD. A tal fine bisogna individuare, sul CD o DVD, il file denominato “MainPage.htm” e aprirlo.
Per PC dotati di altri sistemi operativi quali MacOSX, Linux, Solaris, è in genere possibile utilizzare un browser web (Mozilla Firefox, Internet Explorer) analogamente a quanto descritto nella procedura. Quando disponibili si possono utilizzare software di visualizzazione specifici per il sistema operativo utilizzato.
Supporto / helpdesk
In caso di malfunzionamento si prega di contattare il servizio di supporto/helpdesk:
E-mail: cdpaziente@ftgm.it
Tel. URP di Pisa: 050 3153703
Tel. URP di Massa: 0585 493667
Requisiti minimi per PC con sistema operativo Windows
- Sistema Operativo Windows XP, Vista, Windows 7
- RAM: 512 MB
- Processore: 1Ghz di Frequenza clock
- Lettore CD o DVD
Servizio CUP Memo
CUP-MEMO è un servizio di pro-memoria prenotazioni per i pazienti che hanno prenotato visite e/o esami specialistici presso la struttura.
Le prestazioni non usufruite dagli assistiti che avranno effettuato la disdetta saranno rese disponibili per nuovi appuntamenti.
Il servizio CUP-MEMO prevede l’invio automatico di un promemoria SMS all’assistito che ha prenotato una prestazione specialistica e che ha rilasciato all’operatore CUP, all’atto della prenotazione, il proprio numero di cellulare ed il consenso a ricevere informazioni attinenti alla sua prenotazione.
Come funziona il servizio di SMS?
- Ricevi un primo SMS al momento della prenotazione ed un secondo SMS di norma tre giorni prima dell’appuntamento fissato, con l’indicazione della data e del luogo della visita o della prestazione diagnostica da eseguire.
- Puoi disdire o spostare la tua prenotazione chiamando il numero telefonico indicato oppure collegandoti al link riportato nell’SMS monasterio.it/cup dove protrai scaricare il promemoria e le indicazioni per la preparazione all’esame in formato PDF.
- Per accedere al sito basterà inserire il numero dell’appuntamento ed il suo codice fiscale.
Se intendi presentarti regolarmente all’appuntamento non devi fare niente: l’appuntamento, infatti, si considera confermato se non disdetto.
Il servizio è relativo a tutte le prestazioni ambulatoriali prenotate, sia in attività istituzionale che in libera professione intramoenia, ad eccezione della PET-TC, delle Scintigrafie e della Risonanza Magnetica di Pisa (per queste indagini diagnostiche è attivo un servizio di chiamata telefonica una settimana prima dell’esame).
Di seguito il contenuto del messaggio inviato al momento della prenotazione:
“Ricordiamo l’appuntamento n. 3661318 del 20-10-2020 ore 10:30 c/o Fondazione Monasterio, Area Ricerca CNR, Pisa. Per gestire la prenotazione monasterio.it/cup o TEL 050-3153150:”
Di seguito il contenuto del messaggio inviato 3 giorni prima dell’appuntamento: “Ricordiamo l’appuntamento n. 3661318 del 20-10-2020 ore 10:30 c/o Fondazione Monasterio, Area Ricerca CNR, Pisa. Per evitare sanzioni disdica entro 48h a monasterio.it/cup o TEL 050-3153150.”
Donne in gravidanza
Le donne in gravidanza hanno una corsia preferenziale per minimizzare i tempi d’accesso ai servizi ambulatoriali.
- Prenotare visite/esami
- Elenco prestazioni ambulatoriali
- Prenotazione via e-mail
- CUP Massa
- CUP Pisa
- CUP Intramoenia (Libera professione)
- Documenti necessari per la prenotazione in regime istituzionale SSN
- Prenotazione esami di laboratorio
- Accettazione ambulatoriale
- Referti
- Referti con CD/DVD
- Servizio CUP Memo
- Donne in gravidanza
Area riservata
Entra nella web-app di Fondazione Monasterio per la consultazione referti e cartella clinica,
video consulti, piano farmaci, calendario visite e molto altro. Tutto a portata di mano.
Scrivici tramite il modulo online
Da qui puoi contattare Fondazione Monasterio per informazioni sulle sue attività, per avere un orientamento o cercare specialisti. Puoi scriverci anche per eventuali suggerimenti o feedback sulla tua esperienza con la Fondazione.
Contatti
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- PISA 050 3153703
- MASSA 0585 483662
- e-mail urp@ftgm.it
- PEC protocollo.ftgm@pec.it