Monasterio per
Medici di famiglia
Titolo
Benvenuti all’Ospedale del Cuore, un centro di eccellenza cardiologica di rilievo nazionale, un ospedale a misura di pazienti di tutte le età, in cui lavorano quotidianamente staff di medici e ricercatori… Phantasia mihi plus quam phantastica venit historiam Baldi grassis cantare Camoenis. Altisonam cuius phamam, nomenque gaiardum terra tremat. Sed prius altorium vestrum chiamare bisognat, o macaroneam Musae quae funditis artem.
Ricovero
Modalità di accesso, accettazione, norme e routine della degenza: tutte le informazioni utili in vista del ricovero in uno dei nostri ospedali
Visite ai degenti
Tutte le informazioni necessarie per far visita a un degente: orari e norme comportamentali
Ospedale diurno
Tutte le informazioni per prepararsi alla degenza diurna in uno dei nostri ospedali
Prenotare visite/esami
Come prenotare, documenti necessari, servizi e prestazioni disponibili, informazioni sui referti: tutto quello che c'è da sapere per effettuare una visita ambulatoriale
Convegni e seminari
L’efficacia di quello che facciamo è testimoniata ogni giorno dai
nostri pazienti e dalle persone che lavorano con noi. Anche I dati, però, aiutano a raccontare il nostro lavoro. Testimoniano un modo di fare Ricerca e Cura che rende Fondazione Monasterio un’eccellenza italiana
Interventi cardiologici
3850
2019: secondo centro italiano
dati AGENASTasso di recidiva
2,9%
2019: a fronte di una media nazionale del 10,98%
dati Laboratorio MeS per Regione ToscanaIndice di complessità della casistica trattata
8,5
2019: a fronte di una media nazionale di 6,4
dati Pro-safe ”Istituto M.Negri” per Gruppo Italiano Valutazione Interventi Terapia Intensiva
Materiali utili
- Nome modulo
- Nome modulo
- Nome modulo
- Nome Modulo
- Video
- Video
Video
Storie di ricerca: Medicina Nucleare e Amiloidosi cardiaca
Scrivici tramite il modulo online
Da qui puoi contattare Fondazione Monasterio per informazioni sulle sue attività, per avere un orientamento o cercare specialisti. Puoi scriverci anche per eventuali suggerimenti o feedback sulla tua esperienza con la Fondazione.
Contatti
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- PISA 050 3153703
- MASSA 0585 483662
- e-mail urp@ftgm.it
- PEC protocollo.ftgm@pec.it