Home > Monasterio e il progetto Xia per per lo scambio dei dati a livello europeo

Monasterio e il progetto Xia per per lo scambio dei dati a livello europeo

20 febbraio 2025. Anche Monasterio protagonista del progetto Xpanding Innovative Alliance (XiA), cofinanziato dal programma Erasmus+ per la diffusione del digitale in sanità. Il progetto mira, infatti, ad affrontare le principali sfide dell’interoperabilità formando gli operatori alla conoscenza del nuovo spazio europeo di condivisione dei dati sanitari (EHDS – European Health Data Espace), di cui l’Italia fa parte.
Per Monasterio il progetto è guidato dal dottor Stefano Dalmiani, responsabile di BioInformatica traslazionale ed eHealth, con la partecipazione dell’ingegner Paolo Marcheschi per la parte tecnica di interoperabilità, della dottoressa Alessia Gimelli, responsabile della Formazione e Qualità, e della dottoressa Monica Baroni, responsabile della sicurezza paziente. Il progetto XiA aderisce inoltre al Patto per le competenze, iniziativa della Commissione Europea,  rivolta alle organizzazioni pubbliche e private affinché si impegnino a  sostenere  gli operatori nei percorsi di conoscenza e formazione di nuove conoscenze, in questo caso digitali, al fine di creare nuovi profili professionali, orientati alla multidisciplinarietà.

Il progetto XiA, guidato dal professor Henrique Martins, dell’Università portoghese ISCTE, vede la partecipazione delle università di Minho, della Finlandese LAUREA e della greca Aristotele di Salonicco. Xia riunisce 23 organizzazioni provenienti da 18 paesi europei. Monasterio rappresenta l’esperienza clinica nella erogazione dei servizi di cura e l’esperienza tecnologica applicata alla gestione elettronica dei dati clinici ed alla interoperabilità tra sistemi informatici ospedalieri, che consentono al personale medico ed infermieristico un più rapido ed affidabile accesso alle informazioni cliniche generate nei diversi percorsi diagnostico /terapeutici dei presidi ospedalieri italiani ed europei.

Sostienici con il tuo

5X1000

al codice fiscale

93062260505