Home > Monasterio e Prefettura insieme per la sicurezza dei sanitari

Monasterio e Prefettura insieme per la sicurezza dei sanitari

MASSA, 18 dicembre 2024. Un protocollo tra Monasterio e Prefettura per garantire massima tutela agli operatori sanitari perché se all’Ospedale del Cuore non si sono mai verificate aggressioni fisiche, sono purtroppo in crescita quelle verbali. Il protocollo è stato sottoscritto  il 18 dicembre 2024 in Prefettura, alle presenza delle istituzioni locali, dal dottor Marco Torre, Direttore Generale di Monasterio e dal dottor Guido Aprea, Prefetto di Massa Carrara. Monasterio, in particolare, si impegna a creare un osservatorio sulle aggressioni affidato ad uno specifico gruppo di lavoro che eseguirà analisi periodiche sui casi di aggressione per definire le più idonee misure di prevenzione.
L’Ospedale provvederà, inoltre, ad incrementare ulteriormente il livello di sicurezza con l’installazione di telecamere di sorveglianza e la prosecuzione del servizio di guardie giurate diurno e notturno. Non solo, assicurerà – come già sta facendo – un supporto psicologico, medico e legale ai dipendenti vittime di aggressione. A tutto ciò, si accompagnerà un’attività di formazione dedicata a tutto il personale e finalizzata a promuovere i comportamenti da tenere e le azioni da compiere in caso di aggressione, fisica o verbale, con particolare attenzione alle tecniche comunicative e alla gestione del carico emotivo. La formazione rappresenta un impegno importante anche per la Prefettura che non solo sosterrà l’Ospedale nell’organizzazione dei corsi, ma promuoverà a sua volta momenti formativi con la partecipazione congiunta delle Forze di Polizia e dei lavoratori. Inoltre dedicherà al tema della sicurezza dei sanitari riunioni di coordinamento delle Forze di Polizia e sedute del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

“All’Ospedale del Cuore  non si sono mai verificati episodi di violenza fisica nei confronti degli operatori, ma sempre più spesso la dialettica è aggressiva e questo stupisce in una realtà come la nostra, in cui la fidelizzazione del paziente è altissima. Monasterio si impegna per garantire massima tutela ai suoi lavoratori e alle sue lavoratrici. Abbiamo definito procedure, installato un sistema di allarme in caso di aggressione, attivato uno sportello di supporto psicologico e creato spazi  idonei alle comunicazioni dei nostri medici con pazienti e familiari. Il protocollo rappresenta un prezioso strumento, garanzia di maggiore sicurezza per  lavoratori e lavoratrici. Ringraziamo la Prefettura che si conferma Istituzione attiva sul territorio e vicina al nostro Ospedale.” 

Marco Torre

Direttore Generale

Sostienici con il tuo

5X1000

al codice fiscale

93062260505