Home > Persone > Giannoni Alberto
Dr Giannoni

Alberto Giannoni

DIR.MED. - CARDIOLOGIA
Alberto Giannoni
curriculum

Incarico Professionale di Alta Specializzazione “Coordinamento professionale delle attività di ricerca clinica profit e supporto alla gestione delle relazioni esterne della UOC Cardiologia e Medicina Cardiovascolare.”

Sono un cardiologo della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio e un ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 Lode presso l’Università di Pisa nel 2004, ho conseguito in seguito la Specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Genova nel 2008 e il Dottorato di Ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna nel 2012. Convinto delle ricadute della ricerca scientifica in ambito clinico, ho sempre cercato di portare avanti in parallelo la mia attività di ricercatore e quella di medico. In particolare, mi occupo della fisiopatologia, della diagnosi e della cura dello scompenso cardiaco, delle interazioni cardiorespiratorie in ambito fisiologico e patologico (apnee), dell’asse cuore-cervello, di ecocardiografia e della morte cardiaca improvvisa. Sono autore e coautore di circa 100 lavori scientifici su riviste internazionali, editore di un libro sulle apnee nello scompenso cardiaco e di 9 capitoli di libri (ecocardiografia, amiloidosi), nonché editore e revisore di diverse riviste scientifiche. Dopo un lungo periodo di supervisione di studenti di medicina e di dottorato di ricerca dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna, ho recentemente iniziato la mia attività di didattica presso la Scuola Superiore Sant’Anna, dedicandomi alle simulazioni di casi clinici e di ecografia oltre che all’attività di revisione critica della letteratura scientifica (Journal Club). La mia passione principale è rappresentata dalla ricerca clinica, mettendo al centro del mio interesse il paziente e cercando, attraverso l’approfondimento scientifico e il ragionamento rigoroso derivante dall’attività di ricerca, di portare un contributo originale alla cura delle problematiche mediche, sfruttando anche la mia predisposizione all’empatia nell’ambito delle relazioni interpersonali. Nella mia vita privata coltivo l’interesse per lo sport, l’arte, la letteratura e il cinema.