Home > Registro Fallot

Registro Fallot

Tetralogia di Fallot: focus on

Registro Italiano dei pazienti operati di Tetralogia di Fallot valutati con la Risonanza magnetica cardiaca

Giovedì 11 Novembre, ore 15:30

Lo scopo dell’evento, che si terrà il prossimo giovedì 11 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, online, è quello di presentare il Registro Italiano dei pazienti operati di Tetralogia di Fallot, coordinato dal Working Group di RM/CT della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica (SICP).

Il Registro permetterà di realizzare studi di coorte, prospettici e retrospettivi ad elevata potenza statistica, al fine di ridurre il bias di eteroneità della patologia, e contribuire – così – ad identificare parametri prognostici ed ottimizzare la gestione clinica.

Per seguire il webinar, iscriversi qui: il sistema invierà una mail di conferma con l’indirizzo per collegarsi all’evento, ed anche le indicazioni relative alla connessione.

Il corso è accreditato con 2 crediti ECM, per medici, assistenti sanitari, infermieri, infermieri pediatrici, tecnici sanitari di radiologia.

Qui il programma.

Moderatore
Silvia Favilli, Cardiologia, AOU Meyer, Firenze

Relatori
Pierluigi Festa, UO Cardiologia pediatrica e del congenito adulto, Ospedale del Cuore, Fondazione Monasterio
Lamia Ait Ali, Istituto di Fisiologia Clinica CNR
Giuseppe Vergaro, UOC Cardiologia e medicina cardiovascolare, Ospedale San Cataldo-CNR, Fondazione Monasterio
Stefano Dalmiani, UOC Infotel, Fondazione Monasterio
Federica Pieroni, UOC Infotel, Fondazione Monasterio
Davide Galletti, UOC Infotel, Fondazione Monasterio
Annalisa Alaimo, ARNAS Civico, Palermo
Elena Benati, AOU Meyer, Firenze
Francesco Bianco, Ospedali Riuniti, Ancona
Alberto Clemente, UOC Diagnostica per immagini, Ospedale del Cuore, Fondazione Monasterio
Francesca Ferroni, Ospedale Regina Margherita, Torino
Cristina Inserra, Ospedale Vittorio Emanuele, Catania
Benedetta Leonardi, Ospedale Bambin Gesù, Roma
Luigi Lovato, Ospedale San’Orsola, Bologna
Antonella Maiorano, Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, Bari
Simona Marcora, Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Gianluca Mirizzi, UOC Elettrofisiologia interventistica, Ospedale San Cataldo-CNR, Fondazione Monasterio
Camilla Sandrini, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Verona
Bertrand Tchan, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Parma
Gianluca Trocchio, Ospedale Pediatrico Gaslini, Genova
Nicola Stagnaro, Ospedale Pediatrico Gaslini, Genova

 

Sostienici con il tuo

5X1000

al codice fiscale

93062260505