Aree disciplinari

La ricerca che cura

Presso la Fondazione Monasterio la ricerca ha un ambito ed un approccio multidisciplinare: dalla biologia molecolare alla medicina sperimentale e clinica, all’epidemiologia e all’innovazione tecnologica nel processo sanitario, sempre considerando l’organismo come un unicum e la persona al centro dell’attenzione: e ciò, grazie anche alle componenti di medicina molecolare, bioingegneria ed informatica (che ha realizzato sin dal 1998 un “paperless hospital” con cartella clinica completamente digitale).

Ogni articolazione organizzativa (dipartimenti ed unità operative) persegue, insieme ad obiettivi legati all’assistenza, progetti di ricerca su fisiopatologia, diagnostica e trattamento delle patologie oggetto di valutazione clinica o diagnostica, malattie cardiovascolari e polmonari in primo luogo, ma anche (in relazione alla dotazione in diagnostica avanzata di immagine) neoplastiche e neurologiche.

 La produzione scientifica della Fondazione Monasterio è consolidata negli anni e abbraccia varie aree disciplinari (Pubblicazioni per area tematica – periodo di riferimento 2017/2018):