Bioingegneria

Bioingegneria

L’attività della Bioingegneria si articola in tre distinti ambiti di ricerca ed è organizzata in tre laboratori: l’imaging (Clinical and pre-Clinical Imaging Lab), la biomeccanica (BioCardioLab) e l’intelligenza artificiale (Deep Health Unit).

Obiettivo comune ai diversi laboratori è lo sviluppo di modelli, tecnologie ed algoritmi per supportare la declinazione aziendale del paradigma della medicina di precisione, spostando l’attenzione dalla malattia al malato, personalizzando quanto più è possibile il processo di prevenzione, diagnosi e cura.

I laboratori sono aperti a collaborazioni strutturali con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e con le Università pisane, sono inoltre organicamente integrati nella pratica clinica quotidiana della Fondazione, promuovendo e beneficiando di un approccio interdisciplinare agli argomenti trattati.