La finalità della Settimana Mondiale per l’Allattamento, che si tiene ogni anno dall’1 al 7 Ottobre, è duplice: da un lato, si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e la popolazione tutta, e – conseguentemente – di generare sostegno sul tema – poco dibattuto – dell’allattamento materno.
PROTEGGERE L’ALLATTAMENTO: UNA RESPONSABILITA’ DA CONDIVIDERE è il tema scelto per quest’anno.
La Fondazione Monasterio e, in particolare, l’Ospedale del Cuore di Massa aderisce sempre all’iniziativa, abbracciando l’idea che l’allattamento sia determinante per la sopravvivenza, la salute ed il benessere delle donne, dei bambini e delle nazioni, e che sia indispensabile proteggerlo in tutto il mondo.
Inoltre, l’Ospedale del Cuore, da quest’anno, ha aderito al percorso Unicef per diventare Ospedale Amico dei Bambini e delle Bambine. La Fondazione Monasterio, da sempre dalla parte dei più piccoli, accoglie, rispetta e garantisce tutti i diritti sanciti dalla convenzione Onu ratificata dall’Italia 30 anni fa: le nostre mura sono un porto sicuro, per tutti; i nostri letti sono pronti ad accogliere chiunque abbia bisogno di cure, senza distinzione alcuna; ogni individuo è unico, e ciascun bambino è – egli stesso – protagonista del proprio percorso di cura. A partire dal grembo materno, tuteliamo la vita al fine di permettere una crescita che sia il più armoniosa possibile. L’intero personale sanitario si dedica, anima, cuore e corpo, al bambino, ascoltando – e cercando di risolvere – le sue necessità, paure, preoccupazioni. Perché la loro salute, e il loro sorriso, ci stanno a cuore. Guarda il video che abbiamo realizzato!
Al piano terra dell’Ospedale di Massa è stato allestito un punto in cui chiunque può trovare informazioni utili sul tema dell’allattamento e testimonianze di mamme e famiglie che hanno attraversato i corridoi dei nostri reparti.
La mattina del 6 Ottobre saranno disponibili anche degli Operatori Sanitari (medici, infermieri, ostetriche e psicologo) per illustrare il materiale informativo, e risponderanno con piacere ad ogni dubbio e ad ogni domanda delle mamme.





Per saperne di più sul latte materno, leggi la nostra brochure sull’allattamento.
Per saperne di più sulla preparazione del latte in polvere, leggi il nostro libretto sull’allattamento con latte artificiale.
