UOC Cardiochirurgia pediatrica e del congenito adulto
Presentazione
La Cardiochirurgia Pediatrica dell’Ospedale del Cuore di Massa vanta un’esperienza di oltre 40 anni nella diagnosi e nel trattamento chirurgico delle cardiopatie congenite neonatali, pediatriche e del congenito adulto, rappresentando attualmente uno dei centri pilota italiani per la correzione dei difetti cardiaci complessi.
I programmi di eccellenza del centro sono la correzione anatomica delle trasposizioni complesse dei grandi vasi, la palliazione univentricolare per la sindrome del cuore sinistro ipoplasico, il trattamento chirurgico delle atresie polmonari con DIV e MAPCA’s, e la chirurgia “3D-Model guided” delle cardiopatie congenite neonatali, pediatriche e del congenito adulto.
Abbiamo una vasta esperienza nel trattamento delle cardiopatie congenite dal neonato al congenito adulto.
L’attività annuale media è di circa 250 interventi con una mortalità complessiva media del 2%, comparabile agli standard internazionali. Il livello di complessità medio delle patologie trattate è identificabile in un grado 4 su 5 in accordo con lo STAT Mortality Category Score*. (*The Society of Thoracic Surgeons- European Association for Cardio-Thoracic Surgery (STAT) Congenital Heart Surgery Mortality Categories).
Attualmente siamo l’unico centro in Toscana per il trattamento chirurgico delle patologie congenite della trachea, in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
L’Unità possiede inoltre l’unico programma ECMO-Team pediatrico della regione Toscana finalizzato al trattamento acuto delle emergenze cardio-respiratorie.
Facciamo consulenza cardiochirurgica neonatale per tutte le unità di patologie neonatali della nostra Regione, realizzando anche interventi urgenti presso gli Ospedali di Siena, Pisa e Firenze.
Da anni abbiamo una costante collaborazione umanitaria internazionale con centri e ospedali in Albania, Romania, Kosovo, Croazia, Ucraina, Russia, Uzbekistan, attraverso le missioni nei paesi stessi o garantendo un supporto di assistenza per i pazienti stranieri, che rappresenta un’ulteriore risorsa del nostro servizio.
Numeri utili
- Centralino
- 0585 483617
- Fax
- 0585 483658
- CUP
- 050 3153150
- URP
- 0585 483662
Staff medico
Responsabile
Vitali Pak
DIRETTORE
Staff
Leonardo Torracchi
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Vincenzo Poli
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Vera Cetera
LIBERO PROFESS.TA DIRIGENTE MEDICO
Gaia Viganò
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Scrivici tramite il modulo online
Da qui puoi contattare Fondazione Monasterio per informazioni sulle sue attività, per avere un orientamento o cercare specialisti. Puoi scriverci anche per eventuali suggerimenti o feedback sulla tua esperienza con la Fondazione.
Contatti
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- PISA 050 3153703
- MASSA 0585 483662
- e-mail urp@ftgm.it
- PEC protocollo.ftgm@pec.it