UOC Cardiochirurgia per adulti
Presentazione
L’Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’adulto offre soluzioni sicure ed efficaci alle patologie cardiache che necessitano di correzione chirurgica.
Vanta una tradizione pluriennale ed una leadership riconosciuta anche a livello internazionale per lo sviluppo e l’insegnamento delle più avanzate tecniche mini invasive.
Traguardi e milestones importanti.
Oltre 1000 interventi di cardiochirurgia maggiore all’anno, con risultati che si attestano tra i migliori in Europa, considerando soprattutto l’elevato profilo di rischio e la complessità dei casi trattati.
Attività
- Rivascolarizzazione miocardica a cuore battente con approccio minitoracotomico e ibrido;
- Chirurgia riparativa micro invasiva endoscopica della valvola mitrale e tricuspide, con un tasso di riparazione di oltre il 96 % nella patologia degenerativa;
- Chirurgia riparativa e sostitutiva della valvola aortica con approccio minitoracotomico e transcatetere;
- Chirurgia ricostruttiva della radice aortica;
- Chirurgia dell’arco aortico e dell’aorta toracica con approccio mini-invasivo;
- Trattamento mini-invasivo della fibrillazione atriale;
- Chirurgia dello scompenso cardiaco ed impianto di sistemi di supporto ventricolare come terapia di destino;
- Trattamento delle patologie congenite del giovane adulto (GUCH) in collaborazione con l’Unità Operativa di Cardiochirurgia pediatrica;
- Trattamento transcatetere delle patologie valvolari in collaborazione con l’Unità Operativa di Emodinamica.
Numeri utili
- Centralino
- 0585 483617
- Fax
- 0585 483658
- CUP
- 050 3153150
- URP
- 0585 483662
Ricerca e attività scientifica
L’Unità è impegnata in numerosi progetti di ricerca a carattere internazionale riconosciuti e premiati dalla comunità scientifica. È parte integrante della rete formativa universitaria e promuove “fellowship” nell’ambito dell’alta specializzazione in cardiochirurgia.
Staff medico
Responsabile
Marco Solinas
DIRETTORE
Staff
Giacomo Bianchi
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Francesca Chiaramonti
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Giovanni Concistre'
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Pier Andrea Farneti
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Tommaso Gasbarri
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Enkel Kallushi
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Alessandro Leone
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Rafik Margaryan
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Michele Murzi
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Simone Simeoni
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Egidio Varone
DIR.MED. - CARDIOCHIRURGIA
Scrivici tramite il modulo online
Da qui puoi contattare Fondazione Monasterio per informazioni sulle sue attività, per avere un orientamento o cercare specialisti. Puoi scriverci anche per eventuali suggerimenti o feedback sulla tua esperienza con la Fondazione.
Contatti
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- PISA 050 3153703
- MASSA 0585 483662
- e-mail urp@ftgm.it
- PEC protocollo.ftgm@pec.it