Webinar: Risonanza Magnetica in Cardiologia
10 – 13 Novembre 2020
Programma:
> Scarica il programma – pdf
Crediti Formativi ECM: 21
Destinatari:
MEDICO CHIRURGO specialista in CARDIOLOGIA o in RADIODIAGNOSTICA
TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
Il Corso è a numero chiuso.
Per partecipare, scrivere a:
leonardo.bruscolini@fclassevents.com
Razionale scientifico
La Risonanza Magnetica Cardiaca è una delle metodiche di imaging avanzato che sta rivoluzionando la gestione clinico-diagnostica del paziente cardiologico. La metodica ha conquistato un sempre maggior numero di indicazioni ad elevata appropriatezza in ambito cardiovascolare, grazie alla sua specifica capacità di caratterizzazione tissutale, recentemente potenziata dalle tecniche di T1 e T2 mapping, e alla sua elevata risoluzione spaziale e temporale.
Purtroppo, in molti casi il pieno utilizzo della metodica nella pratica clinica è condizionato dalla non sufficiente diffusione sul territorio di laboratori e spazi dedicati con operatori esperti e da una non piena conoscenza della metodica da parte dei clinici richiedenti.
Il corso di Risonanza Magnetica in Cardiologia, che nel 2020 avrebbe dovuto vivere la sua V edizione “on-site”, a causa della nuova “era Covid” subisce una metamorfosi: viene quindi suddiviso in un modulo di FAD asincrona e in 4 Moduli di Fad Sincrona (Webinar). È rivolto a medici specialisti in cardiologia e radiologia, oltre che TSRM, con l’obiettivo di guadagnare un’avanzata conoscenza sui principi fisici, la tecnica e le potenzialità clinico-diagnostiche della Risonanza Magnetica Cardiaca attraverso una “full-immersion” virtuale nell’ambiente multidisciplinare di un laboratorio di Risonanza Magnetica dedicato esclusivamente ad esami cardiovascolari e in cui ogni anno vengono studiati più di 2000 pazienti, dall’età pediatrica all’anziano, in tutti i campi della cardiologia.